La Scuola, attraverso un percorso biennale, intende offrire un livello base di formazione teologica e pastorale che
possa servire sia alla personale maturazione cristiana che al servizio ecclesiale.
La scuola è rivolta a quanti hanno ricevuto o intendono ricevere un ministero ordinato o istituito (diaconi, lettori, accoliti, ministri straordinari della Comunione eucaristica); a tutti gli operatori di pastorale (catechisti, operatori della liturgia e della carità, membri dei consigli pastorali ed economici…); ai docenti di religione per il loro aggiornamento permanente; a tutti coloro che a qualunque titolo hanno responsabilità in associazioni, gruppi e movimenti; a tutti coloro che avvertono l’esigenza di approfondire in modo sistematico i punti salienti della teologia e della pastorale e di approfondire le ragioni della propria fede.
Lezioni integrative saranno promosse per coloro che hanno ricevuto o intendono ricevere un ministero ordinato o istituito,
per gli operatori di pastorale, per i docenti di religione e tutte le persone interessate.
Sarà Marco Tarquinio, direttore di Avvenire, a tenere la Lectio Magistralis della Scuola diocesana di Teologia, sul tema Quale pastorale della Chiesa in tempo di pandemia? Limiti, opportunità, sfide. La conferenza si svolgerà nel Museo […]
Si aprirà lunedì 5 ottobre alle ore 17 al Museo diocesano il programma dell’anno accademico 2020-2021 della Scuola diocesana di formazione Teologico – Pastorale promossa dalla diocesi di Terni Narni Amelia, dall’Istess […]
PIERGIORGIO BRODOLONI CATECHETICA 1. Lezione del 3 febbraio 2020 Non siamo più nella cristianità 2. Lezione del 27 febbraio 2020 L’uomo è capace di Dio Credente – non credente 3. Lezione del […]
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, lezione di don Enzo Greco, direttore dell’ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo, il pastore evangelico Pawel Gajewski e il prete ortodosso Vasile Andreca. Terni, […]