La Scuola, attraverso un percorso biennale, intende offrire un livello base di formazione teologica e pastorale che
possa servire sia alla personale maturazione cristiana che al servizio ecclesiale.
La scuola è rivolta a quanti hanno ricevuto o intendono ricevere un ministero ordinato o istituito (diaconi, lettori, accoliti, ministri straordinari della Comunione eucaristica); a tutti gli operatori di pastorale (catechisti, operatori della liturgia e della carità, membri dei consigli pastorali ed economici…); ai docenti di religione per il loro aggiornamento permanente; a tutti coloro che a qualunque titolo hanno responsabilità in associazioni, gruppi e movimenti; a tutti coloro che avvertono l’esigenza di approfondire in modo sistematico i punti salienti della teologia e della pastorale e di approfondire le ragioni della propria fede.
Lezioni integrative saranno promosse per coloro che hanno ricevuto o intendono ricevere un ministero ordinato o istituito,
per gli operatori di pastorale, per i docenti di religione e tutte le persone interessate.
“La conoscenza diventa amore” (San Gregorio Nisseno) è il tema dell’anno accademico 2022-2023, della scuola diocesana di formazione teologico pastorale, promossa dalla Diocesi di Terni Narni Amelia e gestita dall’Istess con il […]
La questione dei ministeri istituiti dopo il Concilio Vaticano II. E’ il tema della Lectio Magistralis che inaugura ufficialmente l’anno accademico 2022-2023 della Scuola di Teologia e Pastorale della Diocesi di Terni […]
Scuola diocesana di formazione Teologico – Pastorale “La conoscenza diventa amore” (san Gregorio Nisseno), scuola per operatori pastorali e per tutte le persone interessate – Anno 2021/2022, promossa dalla diocesi di Terni-Narni-Amelia, […]
E’ stata anticipata a lunedì 10 gennaio 2022 la seconda Lectio Magistralis della Scuola di Teologia e Pastorale della Diocesi. Lilia Sebastiani proseguirà il discorso su Autorità, ministerialità e profezia delle donne iniziato […]
“Autorità, ministerialità e profezia delle donne nel Nuovo Testamento”: è questo il titolo della Lectio Magistralis tenuta da Lilia Sebastiani, con cui verrà inaugurato ufficialmente l’anno Accademico 2021-2022 della Scuola diocesana di […]